
Hanzi
LA COLLEZIONE DIPINTI HANZI
Gli hànzì – 汉字 – sono caratteri cinesi che costituiscono unità minime di significato nella lingua scritta cinese. La loro antichissima origine sembra essere posteriore al 1200 a.c. Durante i secoli, per arrivare fino ai giorni nostri, questa scrittura si è modernizzata e semplificata con forme più stilizzate, prendendo il nome di “hànzì”. Il dizionario cinese Zhongua Zihai ne elenca circa 85.000.
Una scrittura unica, i cui caratteri rappresentano oggetti, pensieri, concetti complessi, idee. La lingua cinese parlata spesso incontra alcune difficoltà per l’esistenza di numerosi dialetti, mentre quella scritta risulta comprensibile a molti. Anche il giapponese e il coreano hanno assorbito alcuni tratti di questa scrittura.
La collezione hànzì dell’artista comprende la riproduzione di alcuni di questi crittogrammi scelti con particolari significati. L’esecuzione, apparentemente semplice, segue invece un percorso elaborato di tecnica pittorica con 2 colori finali che dovranno esprimere tutta la loro potenza espressiva e significativa. Più avanti viene descritto in sintesi il processo esecutivo per dipingere un hànzì, tutti dipinti ad olio, con essenze naturali e resine.

PRINCIPI ESSENZIALI DI CALLIGRAFIA DI WEN-CHÜN TING
Nel 1938 il calligrafo Wen-chün Ting così scriveva nel suo libro Principi essenziali di calligrafia.
«Lasciate che vi spieghi. Ogni cosa in questo mondo può trasformarsi in figura. Nel regno della terra il fluttuare delle acque, le montagne torreggianti, il franare delle rocce, il diradarsi della vegetazione sui picchi; nel regno dei cieli le stelle raccolte intorno all’Orsa Maggiore e quelle che brillano più lontano, il sole calante e il levarsi luminescente della luna; nel regno degli uomini una fanciulla che si sistema un fiore fra i capelli o un guerriero che brandisce la spada; nel regno dell’aria il vento che soffia e le nubi che solcano il cielo, le pioggerelline leggere e le fitte nebbie; nel regno degli esseri viventi il cigno che solca le acque e le ninfee cullate dalle onde. Quando percepiamo queste figure, le interiorizziamo e le trasformiamo in immagini significative, che poi esterneremo nelle varie arti ».
Hanzi
DIPINGERE UN HANZI
L’attrazione, la bellezza del segno, il profondo significato di questa scrittura, ha convinto e spinto l’artista nel riprodurre alcuni di questi ideogrammi. Una vera collezione avviata nel 2019 e che non ha ad oggi una data a termine.
La tecnica usata, già sopra accennata, richiede un complesso atto pittorico a più fasi. L’obiettivo è ottenere un dipinto finale con colori saturi, armoniosi nei toni, e fortemente attrattivo, elementi ed esperienze visive tipiche della cultura cinese. Infatti tra i rossi viene utilizzato un rosso cinabro (rielaborato), ottenuto in origine da un cristallo, estratto in buona quantità proprio in Cina e da loro utilizzato anche in medicina. Per i colori caldi e naturali saranno utilizzate terre verdi naturali, tra cui le bellissime terre antiche che rilasciano indefinite e inimitabili tinte tra il grigio/ocra/verde; gli ossidi definiti spesso “di marte” pigmenti ferrosi calcinati che creano gialli e aranci di un’intensità unica per la loro naturalezza. Tra i neri, che hanno un ruolo predominante, difficili da trattare e lentissimi nell’asciugare, sono scelti il classico nero avorio, i particolare neri di marte, il nerissimo e profondo nero carbonio e gli stupendi grigi di payne dai riflessi bluastri.
Le fasi di lavorazione possono superare ben 10 livelli, tra imprimiture e campiture di colore, per arrivare ai veri strati pittorici: solo per i neri e toni di grigi, ci sono dai 5 a 7 passaggi. Per asciugarsi e per ricevere le vernici finali, ogni dipinto necessita di un minimo 3 mesi, ma per alcuni occorrono anche 6 mesi in base ai materiali e specifici pigmenti utilizzati.
- TELE IN LINO | MISTO LINO/COTONE | COTONE
- TELAI IN ABETE ROSSO
- GESSO | GESSO ACRILICO
- RESINE NATURALI | ACRILICHE
- COLORI AD OLIO E PIGMENTI MACINATI MANUALMENTE
- ESSENZE DI PETROLIO | AGRUMI
- OLIO DI NOCE | CARTAMO | PAPAVERO | LINO
- VERNICI DA RITOCCO
- VERNICI FINALI AD ALTA PROTEZIONE UV
Come nasce un
Hanzi

Collezione Hanzi
Ultima opera in catalogo
源
“origine”
origin
HANZI THE MOVIE